Bitcoin: Cos’è, Come Funziona, Vantaggi e Utilizzo della famosa Criptovaluta

I Bitcoin sono una  criptovaluta ( ossia una rappresentazione digitale di un valore economico) che ha riscosso un successo enorme, grazie ad alcune sue caratteristiche. In breve tempo, il Bitcoin si è posto quale strumento interessante di cui tener conto qualora si abbia intenzione di concludere transazioni di ogni tipo: basti pensare che molteplici siti web adibiti alla compravendita consentono di convertire facilmente la propria valuta ( Euro, Dollaro, Sterlina) nell’equivalente in Bitcoin. Nelle piattaforme di Exchange infatti è possibile vedere come acquistare Bitcoin in sicurezza per poi trasferirli sul proprio wallet.

Bitcoin: la loro storia

Comparsi in giro per la rete nel 2009, il loro creatore è tuttavia anonimo: ad oggi, infatti, si sa solo che questa criptovaluta sia stata concepita dalla mente di Satoshi Nakamoto, nome di fantasia cui è possibile attribuirne la paternità. In breve tempo i Bitcoin si sono posti quale strumento ideale per poter acquistare in rete: il motivo? Semplice e facilmente intuibile.
Tale criptovaluta, infatti, assicura due crismi fondamentali:

  • privacy;
  • transazioni sicure.

E’ proprio grazie a questi due elementi, infatti, che è diventata la moneta principale per effettuare acquisti sul Deep Web: a causa della sua impossibilità di risalire all’identità di colui che ha effettuato l’acquisto, i Bitcoin lasciano dietro di sé una scia di transazioni fantasma, garantendo l’anonimato e la sicurezza delle transazioni.

I vantaggi

I Bitcoin presentano innumerevoli vantaggi. Innanzitutto, questa criptovaluta non può essere soggetta ad alcun tipo di contraffazione: i meccanismi che ne regolano il funzionamento, infatti, sono così complicati da risultare praticamente inviolabili, rendendoli così resistenti ad ogni tipo di manipolazione. Per quanto riguarda, invece, la ”conservazione” del Bitcoin, si seguono due strade differenti:

  • in caso di memorizzazione offline sull’hardware, si parla di cold storage. Questo metodo si configura quale strumento necessario per fare in modo che la valuta non venga rubata;in caso di memorizzazione della valuta online, i rischi che questa possa essere manipolata e rubata salgono sensibilmente. In tal caso, invece, si parla di hot storage.

I Bitcoin sono anonimi, e non è possibile risalire all’identità di coloro che ne fanno uso: proprio per questo, infatti, aumentano sempre di più i governi che ne vietano l’utilizzo, al fine di scongiurare quanto più possibile quelli che potrebbero essere gli effetti negativi che derivano dall’utilizzo di questa criptovaluta. Tuttavia, nonostante le misure coercitive che i Governi tentano di porre in essere, i Bitcoin continuano ad essere ampiamente utilizzati grazie alla possibilità di evitare burocrazia e controlli esterni.

Bitcoin
Bitcoin

Il funzionamento del Bitcoin

Il funzionamento del Bitcoin è semplice ma efficace: innanzitutto, però, è doveroso fare una premessa affinché tu capisca con cosa hai a che fare: a differenza delle valute tradizionali, il Bitcoin è una moneta senza identità.

Ciò significa che non è riconducibile a nessun enteistituto finanziario o governo; si tratta a tutti gli effetti di una moneta libera ed indipendente, che non segue le logiche sofisticate della finanza. Il Bitcoin, infatti, tiene conto solo dell’interazione che intercorre tra domanda e offerta: questa criptovaluta viene controllata attraverso un apposito database distribuito che traccia le transazioni, gestisce la generazione di nuova moneta e quant’altro.

A sorvegliare la vita del Bitcoin, ci pensano i miners: una fitta ragnatela di persone che si occupano di gestire l’immenso network valutario.
Il mining è lo strumento attraverso il quale avviene fattualmente la produzione di Bitcoin: tuttavia, per fare in modo che il denaro non perda di valore e che non diventi doppio, è necessario saper calcolare i complessi algoritmi che regolano l’iniezione di nuovi Bitcoin.

In definitiva, dunque, i Bitcoin si sono rapidamente posti quale interessante strumento da utilizzare nell’ambito delle varie transazioni, assicurando anonimato, libertà dei pagamenti e la possibilità di investire in essi per tentare di accrescere il proprio capitale.

Leave a Reply